Via Angera 3, 20125 Milano info@mag2.it   CooperativaMAG2     CooperativaMAG2        Mag2 Finance Finanza mutualistica e solidale!

Sostieni il cammino all’autonomia delle donne: no alla violenza economica

La violenza di genere può assumere molte forme, alcune più note altre meno. Tra queste ultime c’è la violenza economica, poco presente nelle statistiche perché spesso fatta rientrare nelle normalità familiare”, dove è l’uomo a occuparsi di soldi in casa, soprattutto della gestione del conto corrente, dei risparmi e degli investimenti. Un controllo monetario che può degenerare in un mezzo per esercitare potere e predominio sulla donna, ostacolando anche il percorso di fuoriuscita dalla violenza.

Per fare emergere la questione il centro antiviolenza Cerchi d’Acqua e la cooperativa di finanza etica MAG2 si sono unite dando vita al progetto Sostieni il cammino all’autonomia delle donne: no alla violenza economica”. Presentato al bando Impatto+ 2025 di Banca Etica, il progetto è stato selezionato tra i vincitori che potranno partecipare alla raccolta fondi su Produzioni dal Basso. Un crowdfunding che non a caso prende il via il 25 novembre, Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne e che, se andrà a buon fine, consentirà di rendere concreto il progetto e aiutare le donne a riconoscere e affrontare la violenza economica.

Il progetto ha un duplice obiettivo. Il primo è informare l’opinione pubblica sulla violenza economica di genere, sui segnali che la rilevano e sugli effetti dannosi che genera. Per farlo si prevede di realizzare e diffondere materiale informativo, rivolto alle donne, con l’obiettivo di sensibilizzare e favorire la consapevolezza e il riconoscimento della violenza economica nelle sue varie forme, nonché per fare conoscere gli strumenti per affrontarla. Il materiale verrà distribuito alle donne che si rivolgono al Centro nonché alla rete antiviolenza coordinata dal Comune di Milano, ai sindacati e ad altre realtà presenti sul territorio.

Più strutturato è il secondo obiettivo, quello di promuovere l’empowerment professionale e l’autonomia economica per donne in situazioni di violenza. In particolare, il progetto si prefigge di fornire gli strumenti concreti necessari per il loro reinserimento lavorativo, rafforzandone autostima, capacità professionale e indipendenza. Tra le molte attività previste, percorsi psicologici individuali e di gruppo, incontri di orientamento al lavoro, workshop tematici, educazione finanziaria e percorso di sensibilizzazione alla finanza etica.

Il crowdfunding proseguirà fino al 24 gennaio con l’intento di raccogliere almeno il 70% degli 11.788 euro previsti che consentiranno di ricevere il restante 30% delle risorse da una donazione di Banca Etica. Se l’obiettivo minimo sarà raggiunto, Cerchi d’Acqua farà confluire nel progetto altri 5.600 euro portando il valore totale di Sostieni il cammino all’autonomia delle donne: no alla violenza economica” a 17.388 euro.

Si possono fare donazioni libere o di importo prestabilito ricevendo in cambio varie ricompense, come i volumi di Leo e Lea – Una storia come tante” e Lessici familiari” editi da Cerchi d’Acqua o la consulenza finanziaria personalizzata e partecipazione gratuita a uno dei Laboratori di Sostenibilità Condivisa per Economie di Comunità di MAG2 del 2026.

Per partecipare al bando: https://www.produzionidalbasso.com/project/sostieni-il-cammino-all-autonomia-delle-donne-no-alla-violenza-economica/

on 25 Novembre, 2025

Mag2 Finance

Via Angera 3, 20125 Milano
tel. 02 6696355
cell. 329 6527363
e-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. - web: www.mag2.it
Facebook: CooperativaMAG2
Instagram: cooperativamag2
You Tube: Mag2 Finance
pec: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Banca Popolare Etica IBAN:
IT50V0501801600000010000230

Codice Fiscale, Partita Iva e Numero di iscrizione
Registro Imprese di Milano: 06739160155
REA CCIAA MI 1128083 UIC 15563
Iscrizione ALBO COOP.M.P. n. A140292
Elenco ex art. 111 TUB matricola 7
codice meccanografico 31339
codice ATECO 649299

Per restare aggiornato iscriviti alla nostra newsletter compilando il form


Salva
Cookies user prefences
Utilizziamo i cookie per assicurarti di ottenere la migliore esperienza sul nostro sito web. Se rifiuti l'uso dei cookie, questo sito potrebbe non funzionare come previsto.
Accetta tutti
Rifiuta tutti
Approfondisci
Analytics
Tools used to analyze the data to measure the effectiveness of a website and to understand how it works.
Google Analytics
Acccetta
Rifiuta
Unknown
Unknown
Acccetta
Rifiuta