“Questa lezione mi è piaciuta perché mi ha servito a capire il valore dei soldi e di me stesso e per migliorare il mondo”. È uno dei commenti dei bambini che hanno partecipato a Diamoci Valore, il progetto di educazione critica alla finanza etica nelle scuole realizzata da MAG2 in collaborazione con il GIT della Filiale di Milano di BPE. Un’esperienza che ha coinvolto sei classi Terze della scuola secondaria di primo grado “Cassinis” del quartiere Niguarda di Milano e che ha registrato riscontri favorevoli da parte degli studenti e dei docenti.
A piacere sono state il metodo di insegnamento che ha coinvolto i ragazzi in attività partecipative (proiezioni video, brain storming e lavori di gruppo) e la varietà dei temi affrontati. Alle informazioni di base sulla finanza, infatti, si sono aggiunte quelle riguardanti la sostenibilità, la consapevolezza e la solidarietà. Oltre che di denaro e della sua gestione, dunque, si è ragionato sull’impronta ecologica, l’overshoot day, i bi-sogni e i valori riguardanti le relazioni, le emozioni e il benessere individuale e collettivo. Un percorso rilevatosi positivo, merito anche della proficua collaborazione degli insegnanti e alla loro scelta di affrontare un tema impegnativo con un taglio non convenzionale. Ricordiamo che il percorso formativo è disponibile per altre scuole che ne facessero richiesta.