Un prestito sociale per supportare i progetti in corso e per rilanciare l’attività di ristorazione. È la proposta di RiMaflow FuoriMercato, la fabbrica autogestita di Trezzano sul Naviglio (MI) cooperativa del network di MAG2, per raccogliere i fondi per sostenere la cooperativa, i piccoli produttori agricoli e la filiera agroalimentare autogestita, come l’Amaro Partigiano e le imprese della rete Fuorimercato. L’obiettivo primario, però, è la ristrutturazione della mensa per ampliarne la capienza e per fornire pasti gustosi e genuini a prezzi accessibili.
Un luogo pensato per divenire anche un’opportunità di riscatto lavorativo e di dignità e che sarà utilizzato anche per ospitare eventi culturali. Un progetto con un costo previsto intorno a 150.000 euro da finanziare, almeno in parte, con il prestito sociale. Per aderire è necessario divenire soci (25 euro la quota di iscrizione) e versare il denaro desiderato (previsto un deposito minimo a partire da 500 euro) in una sorta di fondo di risparmio. Di fatto, l’idea è di fornire una scelta concreta di risparmio critico e consapevole restituendo alla finanza uno scopo di utilità sociale. Previste anche delle ricompense sotto forma di tassi di interesse con percentuale crescenti in base alla durata scelta, da 1 a 5 anni. L’iniziativa è sottoscrivibile fino a fine settembre.
Per informazioni
RiMaflow FuoriMercato
Tel: 02 89610087
e-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Sito: rimaflow.it