1. Cos'è Almaterra?
Almaterra è un'Associazione interculturale di donne native e migranti, nata nel 1994 per gestire il Centro Interculturale delle donne Alma Mater, aperto già nel mese di settembre 1993. Il Centro si configura come un luogo pratico e simbolico di intermediazione tra le donne e la città e come laboratorio interculturale. L'idea forte che ha guidato il progetto è stata quella di sostenere le donne nei loro percorsi di inserimento sociale e di ricerca di autonomia in una prospettiva di autopromozione sociale e di valorizzazione di sé, è un obiettivo centrale delle attività dell'Associazione. A partire da queste considerazioni sono state sviluppate nel tempo azioni volte sia a fornire alle donne strumenti che consentano loro di affrontare le diverse situazioni della vita, sia a potenziare le proprie competenze e conoscenze.
2. Qual è l'accordo tra Mag2 e l'Associazione Almaterra?
Dal 2004 esiste una convenzione tra Mag 2 e Almaterra, per l'erogazione di microcrediti volti a sostenere le socie migranti e native, che non hanno una rete parentale e amicale di sostegno, o non possono ottenere un prestito dal normale mercato finanziario. Piccoli finanziamenti sono concessi alle socie che devono fronteggiare improvvise emergenze economiche, legate alla salute, all'educazione dei figli, alla casa, o alle socie che vogliono avviare o incrementare piccole attività autonome. Ogni domanda di finanziamento è preventivamente valutata dall'Associazione e viene poi sottoposta a un'istruttoria, a Torino, attraverso un incontro diretto con la persona richiedente. La richiesta valutata potenzialmente accoglibile viene inoltrata a Mag2 per la relativa delibera di finanziamento e l'erogazione del prestito.
3. Quali sono le caratteristiche "tecniche" dei microcrediti?
Tetto massimo complessivo: nessuno.
Importo massimo di ogni singolo finanziamento: euro 3.000, estendibile fino a 5.000 Euro per finanziamento alla microimpresa.
Tasso di interesse: 8%
4. Qual è l'andamento dei microcrediti? (dati aggiornati al 31/12/2014)
N.ro fin.ti erogati |
Totale fin.ti erogati |
N.ro fin.ti chiusi |
Importo fin.ti chiusi |
N.ro fin.ti aperti |
Residuo da rimborsare |
N.ro fin.ti abbattuti |
(Euro) |
(Euro) |
(Euro) |
||||
54 |
149.667 |
35 |
137.042 |
9 |
12.625 |
2 |