Prosegue la piacevole collaborazione con Cerchi d’Acqua, ora “premiata” con la selezione del progetto realizzato congiuntamente per il bando Impatto+ 2025 promosso da Banca Etica. Il progetto riconosciuto è “Violenza economica: percorsi di autonomia delle donne” pensato per sensibilizzare l’opinione pubblica sulla violenza economica e, soprattutto, per fornire strumenti concreti per il reinserimento lavorativo alle donne in stato di fragilità, rafforzando la loro autostima, capacità professionale e indipendenza.
Con l’approvazione della proposta, del quale vi daremo maggiori dettagli nelle prossime settimane, abbiamo ottenuto il diritto a partecipare alla raccolta fondi prevista nell’area di Banca Etica del portale Produzioni dal Basso che partirà ufficialmente il 25 novembre. Una data non casuale, essendo la Giornata Internazionale contro la violenza sulle Donne, a partire dal quale avremo due mesi di tempo, fino al 25 gennaio 2026, per raccogliere quasi 12.000 euro necessari per realizzare tutte le attività previste nel progetto, come i percorsi psicologici individuali, l’orientamento lavorativo e la consulenza finanziaria personalizzata. Un traguardo estremamente impegnativo da raggiungere per due piccole realtà come noi, anche considerando l’obiettivo minimo, quello di arrivare al 70% del totale della raccolta fondi, ossia più di 8.000 euro. In questo caso, il restante 30% sarà donato da Banca Etica, a comprova del costante impegno della Finanza Etica a sostegno delle attività di rilevanza sociale. Per arrivare a tale cifra avremo bisogno di tutto il vostro supporto, sia esso monetario o finalizzato alla diffusione del crowdfunding alla vostra rete di conoscenze. Soli così potremmo assicurare la tutela gratuita alla donne in difficoltà previsto nel progetto.