Stampa

Adotta un alveare

L'azienda di Riccardo Sudati, nostra finanziata, lancia una nuova iniziativa per promuovere la diffusione delle arnie e quindi una visione diversa del territorio nel rispetto degli ecosistemi che lo abitano. Ecco la proposta di Riccardo Sudati:

"Cari amici e amiche di Mag2,

continua l'avventura dell'Az. Ag. Torretta del Dosso.

Nel 2020 ben 60 alveari sono stati installati grazie alle adozioni e ciò ha permesso raccogliere ben 2.458 chili di miele di diverse tipologie e lotti. Mieli che le api hanno raccolto su territori ubicati nella pianura tra il fiume Mella ed il fiume Chiese e nella zona dell'Alto Garda Bresciano all'entrata della Val Vestino favorendone così la biodiversità e produttività. Una buona partenza che ha le sue radici sia nelle adozioni ma anche nella diminuzione della contaminazione ambientale favorita dai continui blocchi del traffico aereo e stradale, e da una annata particolarmente favorevole a livello climatico.

Con l'obiettivo di rafforzarsi sul territorio nel 2020, si è deciso di collaborare con una rete di vendite (HIVE) con alleati strategici di ottima taratura. La rete non è solo un mezzo per vendere i nostri prodotti ma anche uno strumento per incidere maggiormente su di esso per provocare cambi che favoriscano la trasformazione da una agricoltura industriale poco attenta all'ambiente ed alle sue dinamiche e favorire una agricoltura che tenga conto anche delle necessita di tutti gli esseri che vivono sul nostro territorio.

Visto dunque l'esperienza positiva dello scorso anno desidero rilanciare un appello a voi, vostri amici, conoscenti e non affinché anche quest'anno possiate partecipare alla seconda campagna "Adotta un alveare".

L'obiettivo di quest'anno è di riuscire a raggiungere le 50 adozioni.

Come fare?

Chi desidera essere "Padrino" di un alveare dovrà comunicare la sua adesione entro il 31 di gennaio 2021 via mail all'indirizzo Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo., entro il 28 febbraio versare la quota corrispondente di 250 euro per ogni alveare adottato ed entro il 31 marzo riceverà la fattura di anticipo che sarà corrispondete a 25 chilogrammi di miele

In cambio il "Padrino" otterrà il diritto a ricevere Kg. 25 (venticinque) di miele multiflora e monoflora, la cui tipologia sarà mista e definita a fine raccolto rimanendo condizionata alle condizioni ambientali che favoriranno il lavoro delle api nella raccolta dei mieli. La consegna del miele avrà le seguenti forme: 6 kg a luglio 2021, 6 kg a dicembre 2021, 6 kg a luglio 2022, 7 kg a dicembre 2022.

Per ulteriori informazioni puoi/potete contattarmi telefonicamente per avere maggiori informazioni allo 3398256994

L'aumento di alveari permetterà aumentare le postazioni in pianura portandole da 4 a 6 e di una nuova postazione tra i fiori dell'alta Val Vastino. Si aumenterà dunque in maniera notevole la presenza di api fecondatrici sul territorio, tenete conto che in piena stagione di fioritura ogni alveare può contenere circa 90.000 individui dunque: n. 50 alveari moltiplicato per 90.000 api risultato: 4 milioni e cinquecentomila individui che svolazzeranno di fiore in fiore."

21 gennaio 2021

on 21 Gennaio, 2021