Per l’acquisizione di una maggiore consapevolezza economica, organizzativa e relazionale, con l’obiettivo di favorire un’autogestione sempre più profonda della propria attività e della propria vita.
Le consulenze hanno diverse tipologie di destinatari.
PERSONE CHE VOGLIONO COSTITUIRE UN'IMPRESA
In questo caso l’affiancamento proposto offre:
- stesura del piano di impresa,
- scelta della migliore forma giuridica di impresa in vista dell’attività dell’azienda costituenda,
- accompagnamento presso organizzazioni socie che si occupano di registrazione e costituzione di associazioni e cooperative,
- marketing relazionale con l’inserimento in reti esistenti che facilitino il decollo dell’attività,
- supporto nell’analisi del mercato di riferimento della nuova impresa in alcuni settori dell'economia sociale e solidale,
- consulenza per la gestione e l'utilizzo degli strumenti di controllo di gestione.
IMPRESE GIÀ AVVIATE CHE STANNO RIPENSANDO E/O RILANCIANDO LA PROPRIA ATTIVITÀ
In questo caso l’affiancamento proposto offre:
- individuazione e diagnosi di eventuali criticità,
- consulenza sulla lettura del bilancio,
- controllo di gestione,
- analisi del business attuale e del modello organizzativo.