Stampa

Convenzione con il Piano di Zona e il Comune di Lodi

1. I partner delle Convenzioni
Le Convenzioni sono state sottoscritte da MAG2 con il Comune di Lodi ed il Piano di Zona di Lodi fin dal giugno del 2009 e rinnovate ogni tre anni. Nel 2024 il fondo di dotazione è stato aggiornato

2. Finalità
Garantire uno strumento, complementare a quelli  gestiti dai Servizi sociali, per trattare il problema del rischio di povertà in situazione di difficoltà economiche temporanee e/o di mutato quadro economico a seguito di eventi imprevisti e non gestibili in autonomia da parte delle famiglie e dei singoli.

3. Rete coinvolta
I Servizi sociali, Comunali e del Consorzio, le cooperative sociali, le associazioni, la Caritas con la rete dei centri di ascolto , i CAV, le ACLI, i mediatori culturali che operano presso gli sportelli stranieri, le casi di accoglienza , l'Equipe territoriale Povertà e grave emarginazione.

4. Beneficiari
Famiglie e persone residenti nel territorio in cui, condizione preliminare, almeno 1 adulto sia attivo lavorativamente o nel breve possa essere avviato a produrre reddito tramite lavoro. Le condizioni di accesso al microcredito sono le seguenti:
- temporanea difficoltà a mantenere il livello reddituale abituale e necessario per la sussistenza
- spese straordinarie non rinviabili 
- risoluzione di debiti pregressi per utenze e locazione
- formazione e aggiornamento professionale
- avvio micro-imprenditorialità, in particolare femminile

5. La procedura
Le richieste di microcredito vengono raccolte dagli assistenti sociali del Comune di Lodi e dei 62 Comuni afferenti al Piano di Zona (Provincia di Lodi), che elaborano una segnalazione. MAG2 Coop Finance durante un successivo colloquio conoscitivo si occupa di redigere e completare l'istruttoria e, in caso di esito positivo, di procedere con l'erogazione del finanziamento.

6. Caratteristiche "tecniche" dei microcrediti
Importo massimo di ogni singolo finanziamento: euro 3.000.
Tasso di interesse: 4% a carico del finanziato, mentre il Piano di Zona si fa carico dei costi ulteriori.

7. Andamento dei microcrediti

N.ro fin.ti in essere Importo lordo fin.ti erogati ancora in essere (€) N.ro fin.ti chiusi Importo fin.ti rimborsati (€) N.ro fin.ti aperti Residuo da rimborsare (€) N.ro fin.ti con difficoltà di rientro
12 41.085 1 5.562 5 25.355 1

 

8. Un esempio di microcredito
Una famiglia, dopo che il marito aveva perso il lavoro per la chiusura dell'azienda e con l'arrivo del terzo figlio, si è trovata nella temporanea condizione di non poter più onorare gli impegni economici correnti. La situazione sarebbe potuta tornare in equilibrio quando la moglie avesse potuto lavorare ed il figlio più piccolo essere inserito in un asilo nido. Il finanziamento concesso nell'ambito della convenzione, insieme ad un contributo del Comune, ha consentito alla famiglia di affrontare le spese arretrate e di riemergere da una possibile situazione di emarginazione sociale (sfratto, taglio di tutte le utenze, etc.).